Via Pietro Nenni, 12 - Frattaminore
(Prov. NAPOLI)
Orari serali: 18:00 - 24:00
Giorno/i di chiusura: Lunedì
Costo del servizio: 2.00 € a persona.
1 kg bistecca da frollatura scottona polonia x2
Prezzo:
Fritto misto
Panino a scelta da menu
Prezzo:
Costata di frisona Italia 40/45gioni frollatura 500/60 grammi
tagliata di Entrecôte 350 /400 gr con rucola pomodorini scaglie di grana e glassa di aceto balsamico
2 salsiccia di maialino nero casertano
Polpettine con salsa cheddar
Prezzo:
Polpettine 8pezzi
Prezzo:
Polpette con provola e salsa bbq
Prezzo:
CLASSICHE - DIPPERS
Prezzo:
CROCCHÉ DI PATATE
FRITTATINA FRIARIELLI E SALSICCIA
ARANCINO BACON E CHEDDAR
POLPETTINA DI CARNE
La storia della razza delle Highland può essere fatta risalire a due popolazioni distinte:
una di taglia minore, di color nero, diffusa specialmente nelle isole della costa occidentale nel nord della Scozia;
una di taglia più grande, di colore rossastro, diffusa invece nelle zone più remote, le Highland della Scozia e anche una di colore bianco più pregiata delle altre.
Oggigiorno la razza è considerata unica e vengono considerate appartenenti alla stessa razza anche i capi di diversa colorazione del manto: in aggiunta al nero e al rosso della linea originale, anche i colori giallo, grigio scuro e bianco argentato[1].
Gli allevatori americani, verso la fine del XIX secolo, decisero di importare questa razza bovina nel loro territorio; in breve questa ebbe un gran successo, soprattutto nell'industria alimentare. Attualmente la razza è diffusa su gran parte del pianeta, soprattutto nel nord America, in Europa, ma anche in Australia e Sud America. In Italia, da una decina di anni, vi è una forte importazione di questa razza in Trentino-Alto Adige e nel Veneto per l'allevamento, non tanto per il suo latte, quanto per la sua pregiata carne
Allergeni:LOMBATA MANZETTA SLAVA
Dalle mezzene di scottona più grasse ricaviamo questa fantastica lombata 8 coste. Il grado di infiltrazione del grasso può variare da un minimo di 3 ad un massimo di 6. Il colore è estremamente chiaro ed il peso varia dai 23 ai 26 kg.
Prezzo:
300 gr con patate
Prezzo:
O R I G I N E - polonia
C A R A T T E R I S T I C H E -
La Frisona Baltica è una manza allevata in Polonia che produce carne tenera e succulenta. La sua carne è caratterizzata da una marezzatura interna e da un'alta infiltrazione di grasso.
Caratteristiche della razza
Mantello con macchie bianche e nere che si alternano
Prezzo:
O R I G I N E -Germania
C A R A T T E R I S T I C H E -
La carne di Simmenthal bavarese si caratterizza per la sua tenerezza, succosità, grana fine e colore rosso intenso. Ha un gusto deciso ed equilibrato, grazie all'elevata infiltrazione di grasso intramuscolarep
O R I G I N E - POLONIA
A L I M E N T A Z I O N E - ERBE DA PASCOLO, CEREALI E BARBABIETOLA
C U R I O S I T À - IL FINISSAGGIO CON LA BARBABIETOLA DA ZUCCHERO È UNA CARATTERISTICA
DELLA TECNICA DI ALLEVAMENTO MOLTO FREQUENTE NELLA REGIONE DEI "MILLE LAGHI", CHE CONFERISCE GRANDE AROMATICITÀ E DOLCEZZA ALLE CARNI.
C A R A T T E R I S T I C H E - LA SUA CARNE SI PRESENTA CON LA GRANA FINISSIMA, LA CONSISTENZA SODA, UNA MAREZZATURA MARCATA E LA FIBRA ROSSO VIVO. AL PALATO CONCEDE UNA SUCCOSITÀ INCISIVA,
UNA DELICATA AROMATICITÀ E GRANDE ELEGANZA. CONSIGLIATA AGLI AMANTI DEI SAPORI AMABILI E RAFFINATI.
Prezzo 7.00 €/hg
Prezzo:
Prezzo 8.00 €/hg
Prezzo 6.50 €/hg
300 GR. - CON RUCOLA, SCAGLIE E POMODORINI
Prezzo:
180 GR. - CON VERDURE GRIGLIATE
Prezzo:
SALSICCIA
CREMA DI FRIARIELLI
PROVOLA DI AGEROLA
FRIARIELLI
TARALLO SBRICIOLATO
HAMBURGER DI SCOTTONA
PROVOLA DI AGEROLA
PARMIGIANA DI MELANZANA
POLPETTINE FRITTE
HAMBURGER DI SCOTTONA
PROVOLA DI AGEROLA
POMODORO
UOVO FRITTO
CIPOLLA CARAMELLATA
INSALATA
HAMBURGER DI SCOTTONA
MORTADELLA
PROVOLA
CREMA DI PISTACCHIO
GRANELLA DI PISTACCHIO
DOPPIO HAMBURGER DI SCOTTONA
CHEDDAR
BACON CROCCANTE
PROVOLA DI AGEROLA
SALSA CHEDDAR
HAMBURGER DI SCOTTONA
PROVOLA DI AGEROLA
CREMA DI ZUCCHINE ALLA NERANO
CHIPS DI ZUCCHINE
FONDUTA CACIO E PEPE
Provola di Agerola
Melanzane grigliate
Pomodorini
Insalata
Prezzo:
Porchetta
Provola di Agerola
Patate fritte
Prezzo:
Porchetta
Provola impanata con corn flakes
Patate forno
Parmigiana bianca
Maionese al pepe nero
Prezzo:
Salsiccia di maialino nero casertano
Melanzane a funghetto
Bocconcini di mozzarella
Prezzo:
Cipolla caramellata
hamburger di bufalo
Provola di Agerola
Bacon croccante
Fantasia di funghi
5,00
Prezzo:
Prezzo:
Prezzo:
Prezzo:
Prezzo:
0.33 CL IN VETRO
Prezzo:
0.33 CL IN VETRO
Prezzo:
0.33 CL
Prezzo:
Prezzo:
0.33 CL
Prezzo:
0.33 CL
Prezzo:
0.33 CL
Prezzo:
Negli ultimi anni il vino sta trovando sempre più spazio negli abbinamenti con le varie tipologie di pietanze in genere ma soprattutto per chi propone una cucina genuina e legata alle tradizioni, al territorio. Noi ci impegniamo per la clientela più esigente, sempre in cerca di proposte ed abbinamenti non scontati.
Il mondo del vino si è evoluto in maniera rapida, negli ultimi 40 anni, in Italia: si sono quindi moltiplicate le etichette, le tipologie e la qualità.
Nel nostro Ristorante proponiamo una carta dei vini fatta con determinati criteri che legano tradizioni, territori ed innovazione.
L’ampia varietà è selezionata con professionisti, specialisti, sommelier ed enologi del settore che quotidianamente si occupano di vini, etichette e tutti gli abbinamenti con e per prodotti ricercati.
Cantine Barone A Primo– Campania, Cilento
Uve 100% Primitivo cilentano - 14% vol.
Prezzo:
Cantine Barone Marsia – Campania, Cilento
Uve Aglianico, Primitivo e Barbera - 13,5% vol.
Prezzo:
Cantine Barone – Campania, Cilento
Uve 100% Aglianico - 14% vol.
Prezzo:
Cantina Due Palme Selvamara – Puglia
Uve 100% Negramaro - 14,5% vol.
Prezzo:
Cantina Due Palme – Puglia
Uve Primitivo Cabernet Sauvignon - 13,5% vol.
Prezzo:
Agriverde Riseis– Abruzzo
Uve 100% Montepulciano - 13,5% vol.
Prezzo:
Rocca di Castagnoli – Toscana
Uve Canaiolo e Colorino 10%, Sangiovese 90% - 13% vol.
Prezzo:
Poggio Maestrino – Toscana
Uve 100% Sangiovese - 14,5% vol.
Prezzo:
I Cipressi – Toscana
Uve 100% Sangiovese - 14,5% vol.
Prezzo:
Monte del Fra Tenuta Lena di Mezzo – Veneto
Uve Corvina Veronese, Corvinone e Rondinella - 14% vol.
Prezzo:
Monte del Fra Tenuta Lena di Mezzo – Veneto
Uve Corvina Veronese, Corvinone e Rondinella - 15% vol.
Prezzo:
Peter Zemmer – Alto Adige
Uve 100% Pinot Nero - 13,5% vol.
Prezzo:
Feudi di Romans – Friuli
Uve Cabernet Franc - 13% vol.
Prezzo:
La Frassinella – Friuli
Uve 100% Merlot - 13% vol.
Prezzo:
La Frassinella – Friuli
Uve 100% Refosco - 14% vol.
Prezzo:
Deltetto Bramè – Piemonte
Uve 100% Barbera - 14% vol.
Prezzo:
Deltetto Il Fondatore - Piemonte
Uve 100% Nebbiolo - 14,5% vol.
Prezzo:
Cantine Barone – Campania, Cilento
Uve Aglianico 100% - 14% vol.
Prezzo:
Cantine Barone Marsia – Campania, Cilento
Uve Moscato, Malvasia e Fiano - 13% vol.
Prezzo:
I Favati Terra Antica Etichetta nera – Irpinia
Uve Greco 100% - 13,5% vol.
Prezzo:
Urciuolo – Irpinia
Uve Greco 100% - 13% vol.
Prezzo:
Borgo Stajnbech 150 – Friuli Venezia Giulia
Uve Tocai friulano - 13% vol.
Prezzo:
Prezzo:
Prezzo:
Cantine Barone - Campania
Uve Falanghina Campania - 12% vol.
Prezzo:
Masottina ContradaGranda- Veneto
Uve Glera 100% - 12% vol.
Prezzo:
Adami Vigneto Giardino- Veneto
Uve Glera 100% - 11,5% vol.
Prezzo:
Esiste un chiaro legame tra familiarità, piacevolezza e risposta incondizionata rispetto ad un dato stimolo.
Lo studio condotto da esperti di sette università e dagli istituti Cnr e Centro studi assaggiatori
ha dato risultati più che confortanti
sul consumo di vino.
Questi organismi si sono avvalsi di test chimici e sensoriali
per dimostrare le correlazioni
tra le emozioni ed i caratteri sensoriali
di un determinato vino.
L’indagine verrà approfondita negli anni, ma i dati attuali sono già molto interessanti.
Ad esempio, un vino dalle note floreali restituisce emozioni positive palesi.
I sorprendenti risultati
di questa ricerca ci confortano e ci suggestionano
sul consumo del “nettare degli Dei”.
Prezzo:
Prezzo:
Prezzo:
Prezzo:
Prezzo:
Prezzo:
Prezzo:
Prezzo:
Prezzo:
INFORMAZIONE ALLA CLIENTELA INERENTE LA PRESENZA NEGLI ALIMENTI DI
INGREDIENTI O COADIUVANTI TECNOLOGICI CONSIDERATI ALLERGENI O DEI LORO DERIVATI
Elenco degli ingredienti allergenici utilizzati in questo esercizio e presenti
nell'allegato II del Reg. UE n. 1169/2011 - "Sostanze o prodotti che provocano allergie o intolleranze".
Un nostro Responsabile incaricato è a vostra disposizione per fornire ogni supporto o informazione aggiuntiva, anche mediante l'esibizione di idonea documentazione, quali apposite istruzioni operative, ricettari, etichette originali delle materie prime.
Questo sito utilizza i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione.