Torta fredda allo yogurt - Scoutmenu

Torta fredda allo yogurt

Un dolce fresco e leggero da gustare nei caldi pomeriggi estivi! Vediamo insieme la ricetta

Ersilia Cacace 01/07/2020 0

L'estate è finalmente arrivata, esplodendo con tutto il suo calore! In questi pomeriggi l'arsura diventa davvero insopportabile, ma noi conosciamo il modo giusto per combatterla, ovvero preparando una fantastica torta fredda allo yogurt!

Abbiamo provato a seguire la ricetta  della torta allo yogurt Cameo. In questo caso la ricetta non necessita di colla di pesce ma la crema allo yogurt viene densa lo stesso. Questa torta è destinata a diventare il vostro cavallo di battaglia, veloce da preparare, semplice e buonissima, perfetta per l'estate. Potete servire il dolce al naturale (senza alcun topping), con frutta fresca, marmellata oppure, per i più golosi, con un velo di Nutella.

Noi vi proponiamo la versione con una salsa alle fragole: passiamo subito agli ingredienti!

 

INGREDIENTI 

- 250g di biscotti

- 100g di burro

- 350g di yogurt

- 50g di zucchero a velo vanigliato

- 350ml di panna per dolci già zuccherata

- 250g di fragole

- 50g di zucchero

 

TORTA FREDDA ALLO YOGURT: PREPARAZIONE

Tritate i biscotti finemente e metteteli in una terrina, aggiungete il burro fuso e mescolate finché otterrete un composto omogeneo e sbricioloso. Foderate uno stampo (meglio se a cerniera) con la carta da forno e stendete il composto aiutandovi con un cucchiaio fino a farlo diventare una superficie compatta. Mettere in freezer a raffreddare per 20 minuti circa. 

Nel frattempo preparate la mousse allo yogurt: per prima cosa montate la panna fredda di frigo. Unite ora lo yogurt al gusto che preferite e lo zucchero a velo vanigliato, mescolando delicatamente dal basso verso l'alto, fino ad avere una crema allo yogurt vellutata. Riprendete lo stampo con la base di biscotti e versateci sopra la crema allo yogurt., quindi stendete con una spatola cercando di creare una superficie liscia.

Mettete la torta allo yogurt in frigo per almeno 4 ore. 

Prima di servire la torta fredda allo yogurt sollevatela dalla carta forno e poggiatela su un piatto da portata. Potete guarnire con frutta fresca o, in alternativa, preparate una salsa frullando le fragole con lo zucchero o ancora, fate una coulis alle fragole. Versate la salsa ottenuta sulla superficie della torta e servite. 

La nostra torta fredda allo yogurt è pronta!

Fateci sapere se vi è piaciuta questa ricetta con un commento!

 

 

 

Potrebbero interessarti anche...

Ersilia Cacace 06/05/2020

Brioches alla Nutella facilissime da preparare

Avete voglia di preparare un dolce che sia adatto sia al momento della colazione che per la pausa merenda del pomeriggio? Questa settimana vi proponiamo queste brioches alla Nutella davvero molto semplici da preparare, non solo gustose ma anche molto belle da vedere!

Siete pronti? Iniziamo dagli ingredienti e poi vi illustreremo in pochi e semplici passi il procedimento!

 

INGREDIENTI per 6 persone 

PER LA PASTA

- 6 uova

- 150g di burro

- 2 cubetti di lievito di birra

- 1 tazza di latte

- 150g di zucchero

- 1 buccia di limone grattugiata

- farina q.b.

 

PER FARCIRE

- Nutella q.b.

- 1 tuorlo d'uovo

- zucchero q.b.

 

 

BRIOCHES ALLA NUTELLA: PROCEDIMENTO

 

Con il latte tiepido, il lievito e un po' di farina fate un panetto e lasciatelo lievitare circa un'ora.

Nel frattempo, sbattete 4 tuorli e 2 uova intere con lo zucchero, unite il burro sciolto, la scorza di nlimone grattugiata, il panetto e tanta farina fino a raggiungere un impasto di giusta consistenza. Lavorate bene fino a quando il composto non sarà liscio e omogeneo. 

Lasciate lievitare in un luogo tiepido per 2 ore coprendo l'impasto con un panno o pellicola.

Trascorso questo tempo tagliate l'impasto a pezzetti grossi come un mandarino, tirateli col matterello e farcitelin. con un cucchiaino di Nutella, arrotoolateli dandogli la forma di un cornetto oppure arrotolandoli e chiudendoli verso il lato inferiore, quello che poi andrà adagiato sulla teglia.

Adagiateli sulla palcca del forno foderata di carta oleata, spennellateli con un tuorlo d'uovo, spolverizzateli di zucchero.

Lasciateli lievitare per circa mezz'ora, poi infornateli a 170°C e cuocete per circa 15 minuti.

Le vostre brioches sono pronte! Potete servirle ancora calde, oppure se preferite lasciate prima raffreddare per poi cospargerle di zucchero a velo prima di servirle!

N.B.: ovviamente, per chi non volesse usare la Nutella, si può optare per un altro tipo di crema spalmabile o per della marmellata!

 

Ersilia Cacace 

 

 

 

 

 

Leggi tutto

Ersilia Cacace 06/09/2020

Girelle alla Nutella

Girelle alla Nutella: un dolce da preparare davvero in pochi minuti e che richiede un breve tempo di cottura. Perché non concedersi qua dolce coccola per consolarci dal rientro dalle vacanze estive?

Qualsiasi dolce può risultare ancora più buono e gustoso se si aggiunge qualche cucchiaio di Nutella, la crema spalmabile alle nocciole più famosa al mondo! Tempo fa vi abbiamo già proposto alcune ricette, come quella delle crepe alla Nutella, e poiché ha riscosso molto successo abbiamo deciso di proporvi altre varianti, in modo tale da stupire sempre i vostri ospiti o la vostra famiglia, sia a colazione che a merenda, o con un goloso fine pasto!

Bando alle ciance, munitevi di carta e penna e segnatevi ingredienti e procedimento!

 

GIRELLE ALLA NUTELLA: INGREDIENTI (X20 GIRELLE)

550g di farina 00

6g di lievito di birra secco

120g di acqua

120g di latte

50g di burro

1 uovo intero

1 bustina di vanillina

2 cucchiai di zucchero

Nutella

PER LA GLASSA

2 cucchiai di acqua

4 cucchiai di zucchero a velo

 

 

GIRELLE ALLA NUTELLA: PROCEDIMENTO

Unite in una ciotola tutti gli ingredienti secchi: farina, lievito, vanillina e zucchero semolato. In un'altra ciotola versate il latte, l'acqua, l'uovo leggermente sbattuto ed infine il burro fuso raffreddato. 

Ora mettete gli ingredienti liquidi in quelli secchi e mescolate il tutto. Impastate con le mani fino a quando l'impasto non diventa liscio e morbido. Mettete ora l'impasto a lievitare in una ciotola imburrata e ricoprite bene con la pellicola: lasciate per circa 30 minuti in un ambiente tiepido (ad esempio nel forno leggermente pre riscaldato).

Dopodichè prendete l'impasto e stendetelo, spalmate sopra la Nutella in quantità abbondanti. Arrotolate cominciando dalla parte lunga e tagliate delle rondelle di circa 2-3 cm di spessore. Mettete di nuovo a lievitare le rondelle distanziate e dopo avergli dato una forma di girella, per circa 1 ora. Siamo pronti per infornare! Inserite la teglia in forno statico a 180° per circa 30-35 minuti. Per la glassa mescolate acqua e zucchero a velo e spennellate sulle girelle ancora calde.

Le nostre girelle sono pronte! Fateci sapere se vi piacciono!

Intanto potete visitare la nostra sezione BLOG per altre gustose ricette!

 

Ersilia Cacace

Foto di @betterfromscratch

Leggi tutto

Ersilia Cacace 15/06/2021

Nutellotti: ricetta biscotti alla Nutella

Un'idea simpatica, gustosa e soprattutto sfiziosa per la vostra merenda? Provate la ricetta dei Nutellotti, i golosissimi biscotti alla Nutella!

La Nutella, si sa, è la crema spalmabile alla nocciola più famosa al mondo. Un successo planetario, quello di casa Ferrero, che ormai ha fatto della Nutella il suo porta bandiera: non esiste paese al mondo in cui non avrete modo di trovarne un barattolo in qualche bakery, o al supermercato, o di trovare le simpatiche vaschette monodose nell'area colazione degli hotel e dei bed and breakfast.

Cosa ha reso così famosa e apprezzata la Nutella è facile intuirlo: una morbida crema al cioccolato al latte al sapore di nocciola, una ricetta segreta che ha conquistato il cuore di grandi e piccini, il tutto unito ad un prezzo sicuramente conveniente e alla grande versatilità con cui si presta per qualsiasi ricetta o preparazione.

L'utilizzo più immediato che ci viene in mente è sicuramente pane e Nutella, ma anche torte, tiramisù, dolci al cucchiaio, monoporioni, gelati e via discorrendo: le ricette in cui è possibile utilizzarla sono davvero infinite! Già ve ne abbiamo proposte tante, ma oggi ve ne proponiamo una ancora più originale e sfiziosa: vi starete domandando quale?

Ebbene, oggi vi proponiamo i Nutellotti, dei simpaticissimi biscotti alla Nutella! Una ricetta estremamente semplice, che realizzerete in pochi e semplici passaggi, oltre che in pochi minuti!

Se siete pronti, procediamo subito con gli ingredienti e le modalità di preparazione! Come sempre vi consigliamo di condividere l'articolo sui vostri social o con amici in modo tale da non perderlo di vista!

 

NUTELLOTTI: INGREDIENTI

(per circa 12 Nutellotti)

- 150g farina 00

- 1 uovo

- 200g di Nutella

- Nutella per guarnire

 

NUTELLOTTI: MODALITÁ DI PREPARAZIONE

Per preparare i nostri Nutellotti vi consigliamo innanzitutto di mettere subito a portata di mano, su un piano di lavoro, tutti gli ingredienti necessari per la realizzazione degli stessi.

Prendiamo una ciotola capiente e iniziamo sbattendo l'uovo con l'aiuto di una forchetta; dopo averlo sbattuto aggiungiamo la Nutella (preferibilmente abbastanza morbida altrimenti avremo difficoltà ad amalgamarla col resto degli ingredienti, ma attenzione a non aggiungerla sciolta a bagnomaria perchè sarebbe calda, o comunque tiepida, e non potrebbe essere aggiunta all'uovo). 

A questo punto prendiamo la farina: procuriamoci un setaccino col quale aggiungerla un poco per volta, finchè nno ci rendiamo conto che si è bene amalgamata all'uovo e alla Nutella; una volta che sarà bello omogeneo ed impastato, formiamo un impasto dalla forma sferica e lasciamo riposare qualche minuto.

Riprendiamo il nostro impasto e formiamo tante piccole palline (se vogliamo essere pignoli potremmo pesarle: dovranno essere di circa 30g); prendiamo una teglia precedentemente foderata di carta forno e poniamo i nostri biscotti adeguatamente distanziati tra loro.

Manca un solo passaggio prima di procedere ad infornare i nostri biscotti: dobbiamo formare una piccola incavatura al centro di ogni biscotto, aiutandoci con il dorso di un cucchiaino o semplicemente con un polpastrello, perchè poi andremo a guarnire i nutellotti con un ciuffo di Nutella.

Ora siamo pronti per infornare! In forno preriscaldato inseriamo la teglia a 180° (in forno preferibilmente statico) per circa 12 minuti; una volta sfornati, lasciamo i nostri biscotti a raffreddare.

Manca l'ultimo passaggio: la guarnizione! Prendiamo la Nutella e la mettiamo in una sac a poche (o in un sacchetto di plastica per alimenti, facendo un piccolo foro in uno dei due angoli) e facciamo dei piccoli ciuffetti al centro di ogni biscotto.

I nostri Nutellotti sono pronti! Fateci sapere cosa ne pensate!

Intanto vi ricordiamo che per altre gustose ricette sia dolci che salate potete visitare la nostra sezione BLOG!

 

Ersilia Cacace

 

(Photo credit: @locanda_polacco_barbara_)

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...